Il Registro carico e scarico è la base informativa per la compilazione annuale del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) e contiene tutte le informazioni rispetto alla qualità e quantità dei rifiuti prodotti, trasportati, smaltiti, intermediati o recuperati.
La principale fonte dei contenuti necessari alla compilazione dei registri sono i formulari di identificazione dei rifiuti e la normativa del registro di carico e scarico dei rifiuti che disciplina, appunto, la gestione dei rifiuti aziendali il D.Lgs 152/2006 nella parte quarta
Ai fini della tracciabilità dei rifiuti della loro produzione (Carico) e del loro recupero o smaltimento (Scarico) viene inteso proprio come un registro di contabilità dei rifiuti, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, dal numero di dipendenti o dalle quantità di rifiuti prodotti. Fino al 26 settembre 2020 infatti, ovvero la data di entrata in vigore delle nuove disposizioni. Vedi di seguito nel dettaglio:
Sono tenuti a compilare il registro di carico e scarico ai sensi dell’art. 190, comma 13, art. 189, comma 3 e dell’art. 184, comma 3 lett. c), d) e g) del D.Lgs. 152/2006:
Le aziende e gli enti produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da:
Attività da fanghi derivanti da:
Con la nuova normativa sono ora esclusi dall’obbligo di registro di carico e scarico:
Compila il form in ogni sua parte. Il nostro Staff ti risponderà il prima possibile. Grazie.
Social Chat is free, download and try it now here!